Capire la politica di Obama verso l’Islam: quella foto tenuta nascosta che spiega tutto

Una foto di Barack Hussein Obama con Louis Farrakhan, leader fortemente antisemita della Nation of Islam, risalente al 2005 ma sapientemente e colpevolmente tenuta nascosta fino ad oggi, prima per non pregiudicare la corsa di Obama alla Casa Bianca poi per non pregiudicare il secondo mandato e per non alimentare polemiche sulla possibile appartenenza dell’ex Presidente americano alla potente setta islamica, sta scatenando polemiche negli USA ma soprattutto ci fa comprendere meglio la disastrosa politica estera portata avanti dal Nobel per la Pace “sulla fiducia”.
A scattare la foto durante un convegno della Congressional Black Caucus (CBC) fu Askia Muhammad, un fotografo professionista che oggi racconta di come gli venne chiesto di non pubblicarla, prima per non pregiudicare la corsa alla Casa Bianca dell’allora Senatore dell’Illinois poi per non pregiudicare la sua rielezione. Morale della storia una fotografia che avrebbe potuto cambiare la corsa alla Casa Bianca è stata tenuta nascosta per otto anni all’opinione pubblica americana.
E lo stesso Askia Muhammad a ritenere che se quella fotografia fosse stata pubblicata allora Obama non sarebbe andato alla Casa Bianca, non avrebbe mai avuto nemmeno l’appoggio della comunità ebraica della sinistra americana e con molta probabilità nemmeno quello della vasta schiera di moderati democratici americani.
Ma al di la del mero fatto di cronaca che di fatto ha contribuito a ingannare prima di tutto il popolo americano, quella fotografia ci aiuta a capire ancora meglio la scellerata politica estera americana sotto il mandato di Obama, una politica smaccatamente a favore della Fratellanza Musulmana in cui in parte la Nation of Islam si riconosce, se non altro negli scopi politici.

Le reazioni della comunità ebraica americana alla pubblicazione della foto

La Anti-Defamation League sta facendo il diavolo a quattro. Chiede a Obama di spiegare non tanto la foto in se quanto piuttosto il perché è stata tenuta segreta fino ad oggi. Chiede anche che Obama denunci con chiarezza la sua lontananza dalle idee della Nation of Islam, cosa che fino ad oggi non ha fatto nemmeno dopo la pubblicazione della fotografia incriminata.
Ari Fleischer, influente membro del consiglio di amministrazione della Republican Jewish Coalition e personalità di spicco di Fox News vuole sapere chi all’epoca aveva invitato Farrakhan al convegno al quale partecipò Obama, insomma, vuole sapere se Obama sapesse della presenza del leader della Nation of Islam o se non ne fosse consapevole. Poi lancia un durissimo attacco su Twitter e scrive: «Dal momento che la stampa non ha coperto il fatto che membri del Congressional Black Caucus nel 2005 hanno incontrato l’antisemita Louis Farrakhan, renderò più semplice la copertura. Oggi ci sono 21 membri del Congresso che appartenevano alla CBC nel 2005. Perché non chiedere loro se incontrarsi con gli antisemiti è ok?».
Tra la comunità ebraica americana, anche di parte democratica, la parola più usata è “disgusto”. L’attivista democratico e filo-israeliano, Alan Dershowitz, afferma che non avrebbe fatto campagna per Obama se avesse saputo della foto.

Il vero senso di tenere nascosta un fotografia

La “politica amica” di Obama verso la Fratellanza Musulmana fu evidente sin da subito, sin dal discorso che tenne al Cairo, ma in molti non vollero capire (o fecero finta di non capire) il senso di quel discorso. La percezione della gente comune sarebbe stata diversa se quella fotografia fosse venuta fuori prima? Noi pensiamo di si. Solo pochi giorni fa abbiamo scoperto che Obama bloccò una indagine della DEA che coinvolgeva Hezbollah solo per non non infastidire gli iraniani durante le trattative sull’accordo per il nucleare iraniano. E ci chiediamo: quanti segreti ci sono da scoprire ancora sulla gestione Obama? Per sempio, sulla brutale morte di Chris Stevens, ambasciatore americano in Libia, è stato detto tutto? E sul ruolo americano nelle cosiddette “primavere arabe” che hanno destabilizzato il Medio Oriente nel tentativo di mandare al potere la Fratellanza Musulmana? Tutte queste cose sarebbero successe se quella foto fosse emersa prima?